giovedì 13 settembre 2012

Regolamento Interno Calciatori


REGOLAMENTO CALCIATORI
1.      Il tesserato in forza alla Polisportiva Arzachena assume l’impegno morale di osservare lealmente le disposizioni impartite e di adempiere a tutti i doveri inerenti alla propria attività sportiva nell’interesse della Società e dello Sport. E’ inoltre tenuto al rispetto del presente Regolamento; la mancata osservanza dello stesso sarà causa di Sanzioni Disciplinari.
2.      Ogni Atleta ha l’obbligo della buona conservazione del materiale sportivo e degli indumenti in dotazione (salvo l’uso).
3.      Tutti i tesserati sono a disposizione e sotto Responsabilità della Società durante gli allenamenti e le gare in programma.
4.      Ogni reclamo, istanza di qualsiasi genere, informazione o chiarimento deve essere presentato al Team Manager della propria squadra, il quale provvederà a sottoporle all’esame del Consiglio Direttivo.
E’ dovere dei tesserati il rispetto altrui sempre e comunque. Coloro che mantenessero atteggiamenti e linguaggio poco corretti durante allenamenti, partite (sia in casa che fuori) saranno soggetti a Sanzioni Disciplinari
 
Allenamenti
5.      Alle sedute di allenamento i tesserati devono ritrovarsi nei giorni e all'orario prestabilito ed essere pronti per l'allenamento all'orario prefissato.  E` obbligatorio indossare la divisa di allenamento messa a disposizione dalla Società.
6.      I tesserati potranno entrare in campo solo in presenza dell’Allenatore. All'entrata in campo del Tecnico non saranno ammessi ritardi se non dovuti a motivi particolarmente seri e giustificati.
7.      Il tesserato deve presentarsi alle sedute di allenamento con qualsiasi condizioni atmosferica, portando sempre il necessario per l'allenamento.
8.      Al termine delle sedute di allenamento le attrezzature usate devono essere ritirate       da tutti i componenti l'organico della squadra e sistemate in magazzino.
9.      Il giocatore deve avvisare telefonicamente per tempo (almeno 2 ora prima degli allenamenti) l’allenatore nel caso non potesse presenziare alla seduta di allenamento. Un mancato avviso comporterà l'assenza ingiustificata.
10.  Nel caso in cui un tesserato sia incorso in un infortunio, questi deve presentarsi regolarmente al campo munito degli indumenti e fare constatare le sue condizioni al proprio allenatore o in alternativa portare il certificato medico che ne attesti l’infortunio. In seguito verrà definito il programma di allenamento/recupero.
 
Convocazioni e gare
11.  E’ dovere del tesserato informarsi sulla convocazione. Il tesserato convocato alla partita deve confermare la propria disponibilità.
12.  Nell'eventualità in cui il tesserato non potesse presenziare alle gare in programma, dovrà avvisare tempestivamente la Società (entro le 24 ore antecedenti la gara).
13.  Tutti i Tesserati convocati per le gare ufficiali devono trovarsi, all’ora stabilita, nel luogo della convocazione, senza alcuna deroga, muniti di documento di identità personale. E’ obbligo presentarsi alle convocazioni con la divisa messa a disposizione dalla Società.
14.  La capacità di gestire la propria immagine si manifesta anche nel rapporto con il Direttore di gara. Stabilito che il Direttore di gara e' l'unico giudice in campo, ogni protesta ed ogni discussione rischia di ripercuotersi sull'attività del tesserato. Il solo autorizzato a parlare con l’Arbitro è il Capitano, che è anche il responsabile della squadra.
Ammonizioni ed espulsioni che derivassero da tali atteggiamenti porranno la Società nelle condizioni di assumere provvedimenti disciplinari..
Sanzioni disciplinari
15.  Le sanzioni disciplinari sono:
a)     Multa
b)     Rimprovero scritto
c)     Sospensione temporanea
d)    Sospensione definitiva (destituzione)
16.  La seguente tabella contiene la casistica comportante sanzioni pecuniarie e il loro ammontare (per i calciatori e, Tecnici e nei casi possibili, per i dirigenti):
infrazione
multa (€)
Ritardo ingiustificato agli allenamenti
2,00
Ritardo ingiustificato alla partita
5,00
Mancato avviso assenza all’allenamento
3,00
Mancato avviso assenza alla partita (prima delle convocazioni)
6,00
Mancanza abbigliamento ufficiale alla partita
5,00
Comportamento poco corretto in allenamento
1,00
Comportamento poco corretto in partita
5,00
Ammonizione per proteste
3,00
Espulsione per proteste
6,00
Assenza o ritardo ingiustificato a riunioni societarie
3,00

Le multe, comminate dall’Allenatore devono essere pagate al responsabile Cassa Multe nominato in precedenza.

17.  La Sospensione temporanea avverrà per le seguenti infrazioni:
a)     Recidività dopo il rimprovero scritto;
b)     Simulazione di malattia o altri impedimenti, per evitare la partecipazione agli allenamenti o alle competizioni sportive;
c)     Diverbio o colluttazione con compagni;
d)    Divulgazione o rilascio di dichiarazioni scritte o verbali lesive del decoro e della serietà della Polisportiva Arzachena Calcio;
e)     Ingiurie e/o minacce nei confronti del Consiglio Direttivo, Allenatore e Compagni Direttore di Gara;
f)      Inosservanza dei regolamenti e degli obblighi inerenti alle proprie prestazioni che abbiano recato pregiudizio all’attività, traendone vantaggi per sé o per terzi;

18.  L’Atleta incorre nella Sospensione Definitiva indipendentemente da altre azioni giuridiche esterne per:
g)     Aver promosso disordini, durante gare ufficiali e non;
h)     Per furto di oggetti negli spogliatoi e negli ambienti frequentati in qualità di Atleta della Polisportiva Arzachena.

La competenza a giudicare le infrazioni commesse è esclusivamente del Responsabile del Settore Giovanile sentite le parti in causa. Il giudizio è insindacabile

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.